| 
| 
| Corso di formazione
Programmazione in Linguaggio C
 prospetto informativo
 | 
 |  |  | 
| Descrizione |  | La potenza del linguaggio C, la sua flessibilità, l'ampia diffusione raggiunta e, quindi, la disponibilità di completi ambienti di sviluppo e di librerie di funzioni, ne fanno lo strumento ideale per lo sviluppo di applicazioni in tutti i più diffusi ambienti operativi (Ms-Dos, Windows, Unix/Linux, OS/2). D'altra parte la sua sintassi, a volte non lineare, e la difficoltà di alcune sue caratteristiche a basso livello (in particolare i puntatori) rendono non facile il suo apprendimento.
 Obiettivo del corso è far apprendere la sintassi del linguaggio e, soprattutto, far acquisire elementi di stile di programmazione in C, avvalendosi di esercitazioni pratiche di complessità crescente.
 
 
 |  |  | 
| Prerequisiti |  | Conoscenza dei fondamenti di programmazione e possibilmente di un altro linguaggio di programmazione. 
 |  |  | 
| Contenuto del corso |  |  Panoramica sui linguaggi di programmazioneFilosofia del linguaggio CCaratteristiche generali del linguaggio CIl preprocessore, compilazione condizionale, macroTipi dati fondamentali e dichiarazioni. Conversioni di tipiOperazioni ed espressioni. Operatori logici e relazionali. Effetti collateraliStrutture di controllo: condizionali e iterativeLe funzioni, la definizione, i prototipi, la ricorsioneArray e puntatori. Aritmetica dei puntatoriStrutture e unioniLa libreria standard, funzioni sulle stringhe, funzioni di I/OUso degli ambienti di sviluppoClassi di memorizzazione degli oggetti. Visibilità degli oggettiFunzioni per l'allocazione dinamicaAnalisi dettagliata di programmi esemplificativi |  |  | 
| Durata |  | La durata del corso è di trentadue ore, normalmente suddivise in sedici lezioni di due ore. 
 |  |  | 
| Quota di partecipazione |  | Il costo del corso per partecipante, comprendente il Manuale del Corso e l'attestato di frequenza, è di 660 euro (IVA inclusa). Per i corsi personalizzati il costo orario è di 50 euro (IVA esclusa) per i corsi individuali, per ogni partecipante oltre il primo si aggiungono 10 euro in più. Oltre ad eventuali spese di trasferta per i corsi on-site.
 
 |  |  |  |  |  |  |