Archivio Rassegna Web 
Notizie di martedì 11 giugno 2002
 Le notizie più interessanti sul mondo dell'informatica selezionate dal Web
 | 
 
MyTech: 
Palmari: poche novità, molte attese 
Il mercato cresce, ma meno del previsto. Il suo futuro però è già segnato e si chiama wireless
 [11/06/02]
 | 
 
Punto Informatico: 
Carlo d'Inghilterra e quell'incidente email 
I dettagli della sua visita in Polonia sono stati inviati via email ad un uomo d'affari invece che ad un assistente speciale. Nelle mani di chi è il principe di Galles?
 [11/06/02]
 | 
 
ZDNet News: 
Ai commercialisti piace l'ASP 
Da un'indagine condotta da Netesi e Zucchetti emergono soddisfazione ed efficienza. La loro offerta è apprezzata dai professionisti e dagli enti della Pubblica Amministrazione Locale
 [11/06/02]
 | 
 
GameSpot: 
Grand Theft Auto III 
Dopo il successo ottenuto su PS2, il gioco più smaliziato e criticato del momento approda su PC, pronto a regalare grandi soddisfazioni a una nuova schiera di giocatori desiderosi di novità e originalità
 [11/06/02]
 | 
 
Computerworld: 
Novell acquista SilverStream 
Per 212 milioni di dollari lo sviluppatore di application server e strumenti d'integrazione diverrà il 'terzo pilastro' della strategia one Net
 [11/06/02]
 | 
 
ZDNet News: 
IBM rivela un sistema di storage ad altissima capacità 
In seguito alla continua spinta per cercare nuove tecnologie per le memorie di massa, i ricercatori di IBM hanno creato un dispositivo in grado di immagazzinare fino a un terabit di informazione, come dire che nell'area di un francobollo si potrà memorizzare qualcosa come 25 milioni di pagine
 [11/06/02]
 | 
 
Macity: 
Dalla Norvegia: hacker cercasi 
Mobilitati cento hacker per scoprire poi che la password è il contrario del cognome del programmatore: beffati tutti in un'ora
 [11/06/02]
 | 
 
Punto Informatico: 
ChessBrain, scacco matto distribuito 
Un progetto di calcolo distribuito aperto a tutti vuole dar vita ad un supercomputer capace di vincere a scacchi contro chiunque. Lo scacchista definitivo?
 [11/06/02]
 | 
 
Alternative-Reality: 
8 milioni di dollari per il seguito di Max Payne 
Take 2 Interactive ha offerto a Remedy Entertainment (gli sviluppatori di Max Payne) ben otto milioni di dollari per realizzare Max Payne 2, il sequel del pluri-premiato sparatutto in terza persona
 [11/06/02]
 | 
 
VNUnet Italia: 
Internetbookshop, l'Amazon italiana 
In soli quattro anni, la libreria Ibs è diventata il punto di riferimento del booking on-line nazionale
 [11/06/02]
 | 
 
MyTech: 
Scheda madre per processori Amd 
Eqs ha lanciato la nuova scheda madre PM-211XM-AVS, adatta ai Pc dotati di processori Amd Athlon e Duron con chipset Via Kle-133. La scheda ha dimensioni pari a 244 mmx203 mm e presenta una memoria fino a 512 MByte, il controller AC97 Sound e la grafica integrata grazie al Trident Blade 3D
 [11/06/02]
 | 
 
ZDNet News: 
Il vecchio codice rende Windows vulnerabile 
Microsoft taglia vecchie righe di codice da Windows poichè rendevano il sistema operativo più vulnerabile. Microsoft eliminerà il vecchio codice presente nel sistema operativo Windows e in altro software come conseguenza dell’iniziativa trustworthy computing avviata quattro mesi fa, ha dichiarato in un’intervista il responsabile sicurezza della società
 [11/06/02]
 | 
 
Macity: 
Una sola WLAN in tutti gli USA 
IBM sta pianificando un'unica rete wireless che attraversi tutti gli Stati Uniti, da Los Angeles a New York e da Chicago a Las Vegas
 [11/06/02]
 | 
 
Punto Informatico: 
Vogliono vietare i link editoriali 
Cosa sarebbe il Web senza l'ipertesto? Eppure chi su questo ha costruito un servizio viene portato alla sbarra dai produttori di contenuti. Avviene in Danimarca
 [11/06/02]
 |