|  Punto Informatico: Fineco colpisce ancora?
            Abbiamo scelto una delle numerose email che in queste settimane arrivano in redazione
            sulla questione Fineco, la società di webfinance sotto accusa perché, dicono gli utenti,
            "il giochino" non funziona [17/04/00] | 
          
            |  ZDNet News: Il Bel
            Paese non va in rete In una ricerca, la via italiana
            allalfabetizzazione tecnologica. Al termine degli studi, tutti gli allievi dovranno
            essere in grado di utilizzare agevolmente gli strumenti dell'era digitale. Questo il
            lapidario obiettivo recentemente posto ai sistemi educativi comunitari dalla Commissione
            Europea nell'ambito dell'iniziativa e-Europe [17/04/00] | 
          
            |  Apogeonline: Bolle e bollicine speculative
            della New Economy Le montagne russe del Nasdaq e delle borse tecnologiche
            continuano, ma voi, con le cinture ben allacciate, sorvolate il mare senza turbolenza.
            Tranquilli. Spero [17/04/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Cometa: boicottiamo i domini .it
            Lo propone l'organizzazione guidata da Don Ilario Rolle che in passato aveva già messo in
            evidenza contraddizioni e problemi della registrazione dei domini italiani di secondo
            livello [17/04/00] | 
          
            |  Hot: Hacker
            contro la Rete italiana. Ma nessuno ne parla Lo afferma in questi giorni la
            CNN. Alla base del "silenzio", la paura delle aziende di farsi cattiva
            pubblicità [17/04/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: In Florida nasce l'informazione del
            futuro Ecco cosa succede quando la televisione, internet e i quotidiani
            diventano una unica cosa [17/04/00] | 
          
            |  Apogeonline: Inktomi supera i 500 milioni di
            pagine Web indicizzate La tecnologia sviluppata da Inktomi si chiama Gen3.
            Con questa, Inktomi annuncia di poter lanciare il suo robot all'assalto della metà del
            Web. Inktomi, infatti, vende il suo motore a portali come Aol, Yahoo! e anche MSN
            [17/04/00] | 
          
            |  ZDNet News: Microsoft
            lancia PocketPc wireless Entro la settimana la società lancerà il suo più
            imponente attacco a Palm, con luscita della nuova piattaforma Windows Ce [17/04/00] | 
          
            |  La Stampa: I
            salari nelle aziende della New Economy Un salario minimo basso e forti
            incentivi legati alla redditività dell'impresa e del singolo lavoratore: le imprese della
            new economy puntano su azioni e stock options per premiare impiegati e manager [17/04/00] | 
          
            |  Prometheo: CSS: diamo uno stile al nostro
            sito Purtroppo un normale file html unisce insieme: contenuto, struttura e
            stile, non permettendoci quindi né di approntare in modo semplice modifiche al solo
            stile, né di trasportare lo stile da pagina a pagina se non copiandolo manualmente. Con i
            CSS invece tutto è più semplice [15/04/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: I 'supercellulari' a peso d'oro
            Sette candidati per le cinque licenze Umts (telefonini di terza generazione). E i prezzi
            salgono da 4 a 8mila miliardi [15/04/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Grauso: sui domini il festival del
            delirio Un provvedimento "raffazzonato" redatto da persone non
            competenti della rete. Per strada vengono lasciati nodi fondamentali. E il Portale Italia
            rivela un approccio obsoleto. Il Grauso-pensiero [14/04/00] | 
          
            |  Ludus: Un milione di copie
            per The Sims La Electronic Arts ha annunciato oggi di aver venduto più di un
            milione di copie del suo popolarissimo gioco per PC, The Sims. Anche il sito ufficiale sta
            riscuotendo un ottimo successo, tant'è che circa 80.000 persone l'hanno consultato e ne
            hanno apprezzato la qualità. Se volete farci un salto cliccate qui | 
          
            |  Ansa: L'anno nero di
            Microsoft, ora spunta falla in programma Il 'buco' nella sicurezza si trova
            all'interno di 'FrontPage 98', uno dei piu' diffusi software della Microsoft per la
            creazione di pagine web [14/04/00] | 
          
            |  Apogeonline: Guadagnare al cinema il caso
            American Psycho Proibito negli Usa ai minori di 17 anni, la casa produttrice
            e distributrice del film, sta ingaggiando una serie di mosse di marketing innovative, che
            si avvalgono di Internet come strumento promozionale. Stock option anche agli spettatori
            [14/04/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Toshiba, questo è il nuovo LCD
            L'azienda sostiene che la sua nuova tecnologia riduce il peso della metà, elimina la
            necessità della retroilluminazione, dimezza i consumi. Non solo, è pure tutto pronto per
            la commercializzazione [14/04/00] | 
          
            |  Apogeonline: Volantino di Palazzo Chigi invita
            gli studenti a comprare un Pc Palazzo Chigi spinge sullo sviluppo di Internet
            in Italia. Dopo il disegno di legge licenziato ieri dal Consiglio dei ministri, oggi è la
            volta di un volantino giallo e verde che invita gli studenti a comprare un Pc [14/04/00] | 
          
            |  Punto Informatico: L'i820 bisticcia con le SDRAM
            Ancora problemi per il famigerato chipset Intel 820 che una volta di più mostra la sua
            particolare idiosincrasia verso le memorie, questa volta SDRAM [14/04/00] | 
          
            |  ZDNet News: MSN spinge
            con decisione sui mercati internazionali Identificate sei aree primarie, di
            cui tre in Europa, lazienda punta a fidelizzare attraverso la continua espansione
            dei servizi a cui si aggiungeranno nuovi contenuti forniti da partner locali [13/04/00] | 
          
            |  Hot: Piccoli
            pinguini crescono Nell'ultimo trimestre del '99, Linux è stato il sistema
            operativo a più alta crescita sul mercato server. Lo assicura IDC [13/04/00] | 
          
            |  Apogeonline: Il Governo ha varato il disegno di
            legge per la registrazione dei nomi di dominio Ieri il Consiglio dei Ministri
            ha licenziato il testo del progetto di legge che disciplina la registrazione di nomi per
            l'identificazione di domini Internet e servizi in rete [13/04/00] | 
          
            |  ZDNet News: Lupdate
            di Office 2000 crea qualche problema I 500.000 clienti che hanno scaricato
            Office 2000 Service Release 1 dal sito di Microsoft denunciano una serie di problemi
            tecnici e bug [13/04/00] | 
          
            |  Hot: Carta
            d'identità dell'Umts È l'argomento del giorno, appare in tutte le Fiera
            tecnologiche (vedi il Cebit ad Hannover), su di lui si fanno accordi miliardari. Hot
            indaga nel mondo ancora oscuro della prossima generazione di cellulari [04/00] | 
          
            |  Apogeonline: Il dominio .tv rende ricco un
            piccolo stato del Pacifico Tuvalu, un minuscolo paese del Pacifico del Sud,
            avrà il record in termini di reddito per abitante grazie alla vendita del suo nome di
            dominio Internet ".tv" [12/04/00] | 
          
            |  Hot: A
            Montreal è di scena Linux Sta per aprire i battenti il Linux Expo 2000 e
            l'OS rivale di Microsoft promette effetti davvero speciali... [12/04/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Nata la prima radio multiculturale
            online d'Italia Si chiama MMC Europe 2000 ed è destinata alle minoranze
            etniche in Europa [12/04/00] | 
          
            |  ZDNet News: Ibm offre
            server Web alle società emergenti Nessuna condizione, assicura Big Blue
             salvo per il fatto che dovete decidere se acquistare i server Netfinity o
            restituirli nel giro di sei mesi [12/04/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Trading
            online, la protesta 'I sistemi non funzionano' Troppo traffico, Fineco &
            C. bloccati nei giorni scorsi. Clienti infuriati. L'Adusbef minaccia una causa civile. Ma
            i broker promettono: "Stiamo rivedendo le procedure" [12/04/00] | 
          
            |  Hot: Da
            HP arriva il notebook molto, molto professionale Hewlett-Packard fa sapere
            che entro la fine del mese rilascerà una nuova linea di laptop che darà nuovo lustro
            alla società [12/04/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Arriva il software che pensa e
            aiuta a fare la spesa Sono i "neugents", programmi 'intelligenti'
            che imparano, ricordano e danno suggerimenti e risposte tratte dall'esperienza precedente
            [12/04/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Flat-rate disponibile in tutta Italia
            Galactica ha annunciato che garantisce l'accesso ad internet con tariffe flat su tutto il
            territorio nazionale, senza lo scatto alla risposta, con un numero verde [12/04/00] | 
          
            |  La Stampa: Partono
            le tasse online su www.finanze.it Non solo solo sarà possibile scaricare un
            modulo interattivo e consegnare la dichiarazione dei redditi «on line», ma anche
            effettuare i versamenti seduti davanti al computer [12/04/00] | 
          
            |  ZDNet News: Cmgi, Sun e
            Novell uniscono le forze Tre società per una nuova azienda, Cmgion, che
            agirà da infomediaria fra client e server. Una partnership per lo sviluppo di
            una rete mondiale di centri dati, progettata per velocizzare la trasmissione di contenuto
            Internet [12/04/00] | 
          
            |  Apogeonline: Hacker & merchandising da
            brutti e cattivia testimonial Marzo 2000: Telecom Italia Network (TIN) lancia
            l'ennesima campagna pubblicitaria. Questa volta si tratta del nuovo servizio di sicurezza
            informatica. Una riflessione di Raoul Chiesa da leggere fino in fondo prima di
            comprenderne l'obiettivo finale [12/04/00] |