|  Quotidiano.net: Una sola regola
            impariamo ad imparare Il mondo è cambiato. E noi dobbiamo adattarci
            [31/03/00] | 
          
            |  Hardware Upgrade: Analisi costo per pagina -
            cosa considerare per valutarlo Il costo per pagina dovrebbe rivestire un
            ruolo di fondamentale importanza nella scelta di una stampante, in modo particolare per
            chi non si limita ad un uso saltuario della periferica anche se, spesso e volentieri, è
            un aspetto sottovalutato [31/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Prezzo delle DRAM in picchiata
            Continua a calare il prezzo delle memorie DRAM dove soprattutto in Europa fa registrare
            picchi record verso il basso. Non tutti se l'aspettavano [31/03/00] | 
          
            |  Hot: Veritas
            acquista Seagate per 20 miliardi di dollari Il colosso dei drive per personal
            computer finisce nelle mani del gruppo Veritas [31/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Massarini Tecnologia
            più facile, che cambierà la vita dei nostri figli Chiacchierata al
            Futurshow con il popolare conduttore Tv che da anni diffonde la cultura multimediale
            [31/03/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Internet a picco azioni
            World On Line, odore di scandalo Continua la discesa in picchiata alla borsa
            di Amsterdam della quotazione del titolo-internet World Online, passato questa mattina per
            la prima volta sotto il 50% del prezzo d'introduzione di 43 euro [31/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: L'ipertesto non è fuorilegge
            La sentenza americana per una volta va nella direzione della difesa delle prerogative
            della rete: i siti rivali possono linkarsi a vicenda, anche se si tratta di deep linking
            [31/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: La prima bozza del codice genetico
            umano su Internet A giugno la pubblicazione on-line. Un passo avanti
            importante nella controversia se tutti i geni umani decodificati debbano essere
            liberamente disponibili o se le aziende possono brevettare le informazioni in corso di
            ricerca per nuove cure e trattamenti per malattie [31/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Ibm
            S-390- la dream machine Linux  Ibm, che spera di fare del
            mainframe la principale piattaforma per il commercio elettronico, sta ottenendo aiuto da
            una fonte inaspettata: Linux [31/03/00] | 
          
            |  Ansa: DS lanciano campagna
            alfabetizzazione new economy Cresce la voglia di internet e, insieme a
            questa, l'euforia da e-commerce ma gli italiani rischiano di perdere il treno dei nuovi
            posti di lavoro offerti dalla new economy per carenza di formazione [30/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: BeOS 5 pronto per il download
            gratuito BeOS ha lanciato la nuova versione del suo sistema operativo, la 5.
            L'edizione personal del nuovo OS può essere scaricata liberamente da Internet [30/03/00] | 
          
            |  Hot: Meglio
            Palm di Windows CE: e IBM abbandona Microsoft Il colosso americano cambia
            rotta e, per i suoi PC portatili, sceglie l'OS di Palm Computing [30/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Napster, la
            nuova applicazione killer della musica il motore di ricerca che consente agli
            utenti di condividere file MP3, o musica registrata digitalmente, si sta diffondendo alla
            velocità della luce [30/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Entro il 2001 Gameboy sui cellulari
            Tra un anno saranno centinaia i titoli giocabili con il telefonino [30/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Celeron II, the next generation
            Intel ha rilasciato i primi due modelli di Celeron di nuova generazione: cuore Coppermine
            ed estensioni multimediali SIMD. Processori all'attacco [30/03/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Kataweb, da
            giugno arriva in Borsa Il Gruppo L'Espresso punta sulle nuove tecnologie. Una
            nuova società per operare nella tv satellitare [30/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: Guido Rey Nel 2001, le 195 mila
            postazioni della pubblica amministrazione saranno in rete Finalmente buone
            notizie dal fronte della Pubblica amministrazione italiana [30/03/00] | 
          
            |  Hardware Upgrade: Editoriale: come testare
            un componente Testare le prestazioni dell'hardware è cosa molto divertente
            ma, se si ha la pretesa di ottenere risultati attendibili, tutt'altro che impresa
            semplice; le variabili che intervengono sono numerose e basta poco per ottenere valori
            completamente contrastanti [29/03/00] | 
          
            |  Netstime: Xsl si
            affianca a Xml Mentre lo standard xml dilaga in tutto il mercato
            dell'information technology, un altro protocollo si affaccia sul mercato con la promessa
            di semplificare i costi di sviluppo per una miriade di nuovi dispositivi [29/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Internet è
            meraviglioso per i bambini I bambini online dedicano più tempo alla lettura
            e meno alla TV, secondo una ricerca della National School Boards Foundation statunitense
            [29/03/00] | 
          
            |  La Stampa: Multimediale
            la Fiera del Libro per Ragazzi  Si apre oggi, fino a sabato 1 aprile, la
            Fiera del Libro per Ragazzi, manifestazione dedicata agli operatori del settore. Insieme
            all'editoria "classica" grande attenzione all'ambito della multimedialità
            [29/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Son finiti anche i domini .it
            Quanto sta accadendo non è una evoluzione delle rete. Prima niente, poi tutto. Prima un
            dominio per soggetto giuridico, poi quantità infinite. Una cannibalizzazione speculativa
            [29/03/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Adsl,
            l'Authority impone la riduzione del prezzo Per il collegamento veloce alla
            Rete, Telecom dovrà fare entro 15 giorni una nuova offerta [29/03/00] | 
          
            |  Hot: Playstation
            2 cronaca di un'evoluzione mancata La nuova ipertecnologica console game
            della Sony è appena sbarcata con successo in Giappone, ma Hot è andato a vedere se è
            oro tutto quel che luccica
 [29/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Ma dove sono finiti i domini .eu?
            Il 17 marzo scadevano le sei settimane che la Commissione europea aveva stabilito per
            ricevere consigli e suggerimenti in vista della creazione dei nuovi domini. Da allora, il
            silenzio [29/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: Amazon punta sui cellulari
            Amazon apre le porte dello shopping online ai cellulari e ai Pda wireless tramite il nuovo
            servizio "Amazon.com Anywhere" [29/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Mp3 e una profezia
            www.diventaanchetuunastar.com Il caso dello sconosciuto duo americano dei
            Fisher: conquistano un milione di fan senza casa discografica. Soltanto con tre file audio
            su Mp3.com [29/03/00] | 
          
            |  L'Espresso: RaiNet-Tin.it-Seat-
            la grande alleanza La trattativa è alle ultime battute: Seat-Tin.it entrano
            in RaiNet con una quota che potrebbe arrivare al 50 per cento. Ma Fininvest ha in mente
            una contromossa [29/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: DivX, il nuovo DVD exterminator
            Arriva un nuovo formato video che potrebbe presto trasformarsi nell'equivalente dell'MP3
            per l'audio. Un terremoto per tutta l'industria cinematografica [29/03/00] | 
          
            |  Netstime: Nuova
            versione di Red Hat Linux La nuova release include diversi miglioramenti
            rispetto alla versione precedente, fra cui il clustering di fascia alta, il supporto per i
            piccoli dispositivi portatili e per i sistemi embedded, il software eCos e un maggior
            numero di piattaforme supportate [28/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: Il mestiere di giornalista è
            ormai inutile Internet ha un effetto dirompente sulla fisionomia consueta del
            reporter e sull'abituale sistema di produzione dei contenuti informativi [28/03/00] | 
          
            |  Hot: Con
            "Free Software Project" l'open source è a portata di mouse Apre i
            battenti un nuovo Website per la comunità di Linux. Tanta informazione e... [28/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Bluetooth mangia anche ThinkPad
              IBM apre alle comunicazioni wireless, senza fili, la sua linea di notebook ThinkPad
            e lo fa adottando la tecnologia Bluetooth. Che ormai si afferma come standard globale
            [28/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Le
            tecnologie viste da Inforscuola Entusiasmo, fermento e incertezza
            allappuntamento annuale fra informatica ed educazione [28/03/00] | 
          
            |  Hot: Arriva
            il nuovo Windows Media Player: trema RealNetworks! Microsoft annuncia
            l'uscita della versione 7 del suo Player che supporterà i formati MP3 [28/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Amd sfida
            Intel con Spitfire Advanced Micro Devices lancerà a breve il
            nuovo chip Spitfire, scatenando una nuova battaglia con la rivale Intel [28/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: In arrivo Perl 6. Ad agosto
            Sarà open source come sempre e dovrà essere approvato dall'inventore di Perl, Larry
            Wall. La nuova versione si propone di rendere la vita più facile e più flessibile. Il
            progetto Topaz [28/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Il web sbarca nei pub e in chiesa
            per informatizzare la Gran Bretagna Il progetto del governo punta ad educare
            al computer e a Internet le classi meno privilegiate del paese [28/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Internet, ora, è cosa europea
            Secondo lo Yankee Group dall'anno scorso la maggioranza del traffico in rete degli utenti
            europei "gira" su siti del Vecchio Continente. Un segno di maturità e un lutto
            per gli americani [28/03/00] |