|  ZDNet News: Microsoft pubblica la patch
            per Office 2000 Per evitare gli errori del passato, la società ha pubblicato
            la prima serie di risoluzioni per il nuovo prodotto [21/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: Poste Italiane danno a 12 mila
            dipendenti un computer con lo sconto Dopo la scelta delle aziende americane
            di trasformare una parte degli aumenti ai dipendenti in attrezzature informatiche, anche
            in Italia qualcosa si sta muovendo e proprio da dove meno ci si aspettava [21/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: 3Com scommette sulle
            tecnologie allavanguardia Data la continua svalutazione dei suoi
            titoli, la società si appresta ad accelerare la crescita buttandosi sui mercati emergenti
            delle comunicazioni a banda larga e wireless [21/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Tariffe: finalmente cambia tutto per
            internet Arriva la flatrate anche in Italia, si chiama Galaflat. La si può
            girare come si vuole ma si apre una nuova fase per la rete e i suoi utenti [21/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Internet, la sfida europea per un
            nuovo modello informatico L'Europa per raggiungere i livelli di sviluppo Usa
            in Internet deve fare ancora molta strada. Ma da Lisbona parte la riscossa dei paesi del
            Vecchio Continente [21/03/00] | 
          
            |  HTML point: L'editoriale:
            "New economy" o rampantismo riciclato? "New economy" è
            un termine di uso comune che indica un modo nuovo e rivoluzionario di fare economia
            [21/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Arrivano i nuovi Pentium III
            Escono i chip Intel da 850MHz e 866MHz [21/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: Imparare e giocare agli scacchi
            online con Kasparov Imparare e giocare agli scacchi online con Kasparov
            [21/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Windows2000 free in Spagna
            Un "incidente" provoca la diffusione di copie trial del sistema che si rivelano,
            in realtà, copie complete. Il tutto mentre la Germania indaga sulla questione
            Win2000-Scientology [21/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Due miliardi per chi risolve
            l'enigma matematico Noto come 'congettura di Goldbach', il problema è di una
            semplicità disarmante: per vincere il milione di dollari in palio basta riuscire a
            dimostrare che qualsiasi numero pari superiore a due è la somma di due numeri primi
            (cioè divisibili soltanto per uno e per se stessi) [21/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: È possibile proibire il
            gioco d'azzardo su Internet Le scommesse online stanno diventando
            un'industria da 3 miliardi di dollari. Riusciranno gli Stati Uniti a far chiudere i
            cyber-casinò, oppure è un tentativo disperato? [20/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Amiga annuncia un nuovo ritorno
            Dopo anni di fallimenti, in arrivo un nuovo Os e il tentativo di rilanciare un marchio
            storico dei Pc e dei videogames [20/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Microsoft non nasconde le
            sue preferenze  L'accordo da 1 miliardo di dollari con Andersen
            Consulting pone altri partner in diretta competizione con Redmond [20/03/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: La
            guerra dei browser riesplode con Netscape 6 La corazzata multimediale
            Aol-Time Warner lancia la prima, grande sfida al rivale Bill Gates. Il nuovo programma di
            navigazione sarà presentato in anteprima il mese prossimo [20/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: RioPort 3.0 per CD e mp3
            Arriva la versione beta dell'ultima edizione del media player, programma che come altri in
            questo settore, offre il fianco a severe critiche sulla gestione della privacy degli
            utenti [20/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Microsoft sviluppa un patch
            per Windows 95 e 98 Microsoft Corp. ha prodotto un patch per correggere un
            problema di vulnerabilità nei sistemi operativi Windows 95 e 98 che può causare il crash
            del computer [20/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Stephen King sbanca la Rete con il
            suo e-book Il maestro dell'horror incassa mezzo milione di dollari per
            'Riding the Bullet', racconto disponibile soltanto via Internet [20/03/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Svezia, anche le
            tute blu si buttano in Internet La notizia sull'edizione europea del
            "Wall Street Journal": "I sindacati scoprono la febbre del dot.com".
            Investiti in aziende legate al web 52 milioni di euro [20/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: E-business chi vincerà la grande
            sfida Alcune riflessioni dedicate a chi si chiede dove sia meglio investire,
            dove sarà il vero business, chi vincerà e chi soccomberà nella guerra delle mega
            fusioni e delle acquisizioni [20/03/00] | 
          
            |  Hot: Attenti
            a Melting.worm, l'ultimo virus di Windows Si insinua in attachment nella
            posta elettronica e tenta di distruggere il sistema [20/03/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Zaplet,
            e l'e-mail diventa di gruppo La tecnologia, presentata al Pc Forum in
            Arizona, è l'ideale per organizzare appuntamenti e sondaggi [19/03/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Pc
            a rate per 600 mila studenti Il Governo lancia l'iniziativa per far entrare,
            da settembre, i computer nelle case italiane [17/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: La matematica è online
            Si chiama matematica.uni-bocconi.it
            ed è un sito Internet non accademico dedicato esclusivamente alla matematica [17/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: PCI-X, l'evoluzione dello standard
            Fra qualche mese dovrebbero arrivare i primi prodotti compatibili con il nuovo standard
            PCI-X, l'evoluzione del bus PCI 2.2 che potrà raggiungere frequenze di clock superiori ai
            133 MHz [17/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: Presentati ieri a Milano i
            risultati di EITO 2000 Linarrestabile ascesa delleconomia
            digitale: grazie a Internet e alle telecomunicazioni, lEuropa si candida a occupare
            nel terzo millennio la pole position nella corsa digitale [17/03/00] | 
          
            |  Ansa: Nasce Filemazio,
            motore ricerca notizie scientifiche nuovo motore di ricerca disponibile
            gratuitamente on line grazie all'iniziativa di un gruppo di giovani abruzzesi con
            competenze nella comunicazione e nell'informatica [17/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: I BeOS saranno
            disponibili alla fine di marzo Il produttore di sistemi operativi Be Inc.
            (Nasdaq: BEOS) ha annunciato giovedì 16 marzo che inizierà la distribuzione di due
            versioni del sistema operativo Be, il suo cavallo di battaglia [17/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: Insider trading grazie alle
            confidenze regalate su Internet Approfittando delle informazioni privilegiate
            su fusioni e acquisizioni, che gli passava il tecnico informatico, hanno riempito il loro
            portafoglio. Sono stati scoperti, però, e accusati di frode e insider trading [17/03/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: PlayStation2, i guai non finiscono
            mai Dopo il problema con la memory card, un nuovo 'buco' permette di far
            girare anche i Dvd prodotti per il mercato americano. Hollywood potrebbe insorgere per il
            rischio di pirateria, e la Sony corre ai ripari [17/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: IBM
            porta gli hard disk a 75 GB  L'azienda fa segnare l'ennesimo record nel
            settore delle memorie di massa presentando un nuovo hard disk da 75 GB e 7.200 rotazioni
            per minuto [16/03/00] | 
          
            |  Hot: Un
            tocco di Linux e... magia! WinCE diventa open source Microsoft sta vagliando
            la possibilità di rendere free il sistema operativo per i device da tasca. "Tutta
            colpa di Linux" commentano da Redmond [16/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Internet Explorer 5 blocca
            l'accesso agli utenti Win 2000 Non è una caratteristica. Se si integra la
            nuova versione del browser con meccanismo di cifratura a 128-bit al sistema Win 2000, si
            ottengono risultati del tutto inaspettati [16/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: I processori del 2000 secondo
            Intel Celeron con sezione grafica integrata e processori a 64 bit: ecco la
            roadmap delle innovazioni di Intel per il 2000 [16/03/00] | 
          
            |  AspItalia: Sistemi di pagamento per
            l'e-commerce Che cosa sarebbe un sito di e-commerce senza un sistema di
            pagamento sicuro, potente e facile da implementare? In questo articolo della serie
            dedicata al commercio elettronico analizzeremo insieme quali sono le soluzioni disponibili
            in Italia, nonché alcuni cenni statistici sullargomento [16/03/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Pronto il Service Pack per Office
            2000  Microsoft è in procinto di rilasciare, forse già la prossima
            settimana, il primo Service Pack per Office 2000 che metterà una pezza ai più o meno
            gravi diffettucci della suite [16/03/00] | 
          
            |  ZDNet News: Gli insegnamenti tratti
            dalla Guerra dei Browser (1995-2000) Netscape, sei per noi quasi una
            sconosciuta [16/03/00] | 
          
            |  Apogeonline: Venti milioni di dollari investiti
            in Vitaminic. Parte loperazione I.net Vitaminic SpA, la web community
            leader nel download digitale di file musicali (http://www.vitaminic.it),
            ha sedi in sei paesi - Regno Unito, Italia, Spagna, Germania, Francia e Olanda - e
            altrettanti siti nelle lingue locali [16/03/00] |