|  L'Espresso: Napster,
            bazar di musica gratis Un software messo a punto da due studenti americani.
            Mette in comunicazione chi cerca un brano musicale e chi glielo può fornire. L'industria
            discografica ribatte: è violazione del diritto d'autore. Ma la strada sembra segnata
            [14/02/00] | 
          
            |  Hardware Upgrade: Tecnologia ADSL un
            articolo introduttivo alla tecnologia ADSL, nel quale vengono illustrati sia il
            funzionamento di questa tecnologia sia i bisogni che stanno alla base della sua
            introduzione [14/02/00] | 
          
            |  Apogeonline: Corel Linux prova su
            strada Abbiamo finalmente provato la distribuzione di Linux più attesa di
            questa stagione e non mancano le sorprese [14/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: Dvr-1000, il primo Dvd
            videoregistratore Era stato lanciato lo scorso Natale solo sul mercato
            giapponese, ma adesso Pioneer ha confermato che entro la fine dellanno arriverà
            anche in Italia [14/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Deutsche Telekom libera la Germania
            L'azienda annuncia, come preannunciato da alcuni, la flat rate per la
            connettività. Rivoluzione digitale offresi con scontissimi per gli studenti [14/02/00] | 
          
            |  Le Scienze: Supercomputer per la ricerca
            Da IBM, nuova generazione su supporto in rame. La tecnologia dei processori darà modo di
            aumentare prestazioni del 20 per cento [14/02/00] | 
          
            |  Apogeonline: Corel&Borland Ritorno
            al Futuro Borland (Inprise) e Corel si sono fuse in una nuova società
            definita come "Linux Powerhouse". Ovviamente questo ha sorpreso la maggior parte
            degli utenti dei prodotti Borland, me compreso, ma anche molti analisti, visto che questa
            è una fusione tra "veterani del software per PC" [14/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: Computer Associates compra
            Sterling Software La più grande acquisizione nel mondo del software: 4
            miliardi di dollari [14/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: TIN.it riuscirà a inglobare
            Virgilio? A caccia di cyber audience L'operazione voluta da Colaninno si basa
            sull'ipotesi di integrazione dei servizi di contenuto di Matrix a quelli internet di TIN.
            Ma c'è chi sottolinea qualche rischio [14/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: Win2000 ha 63.000
            bug' Sollecitando gli sviluppatori a rivedere il codice, un dirigente
            Microsoft chiede: Quanti di voi spenderebbero 500 dollari per un software che
            contiene così tanti potenziali errori?. Il programma esce giovedì [14/02/00] | 
          
            |  Hot: Fiorirà
            a primavera l'ultima release di Netscape Sta arrivando Communicator 6.0. Fra
            le nuove funzioni: il sistema di instant messaging e la personalizzazione del browser
            [14/02/00] | 
          
            |  Apogeonline: Informazione e conoscenza Business
            Intelligence (Parte 2) Vediamo in questo, e in altri articoli che seguiranno,
            alcuni concetti relativi al mondo del warehousing approfondendo gli aspetti teorici e
            realizzativi [11/02/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Usa,
            Sony perde la causa contro l''Antiplaystation' Il colosso aveva denunciato la
            società Connectix, che produce un software per usare su pc i giochi per console
            [11/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: Dopo Windows 2000 sarà il
            turno di Whistler e Blackcomb Win2000 è già storia, almeno per il team di
            sviluppo Microsoft: sono infatti in lavorazione gli upgrade del sistema operativo 
            Whistler per il 2001 e Blackcomb per il 2002 [11/02/00] | 
          
            |  Hot: Sun
            pensa all'Ethernet da 10 Gigabit Alleanze di lusso con Cisco e 3Com
            [11/02/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Seat-Pagine Gialle, è subito boom
            più 55,1% Chiusura record a Piazza Affari: mibtel a +2,72%. Il titolo
            Seat-Pagine Gialle vola dopo mezza giornata di sospensioni per eccesso di rialzo
            all'indomani dell'annuncio dell'integrazione con Tin.it [11/02/00] | 
          
            |  Apogeonline: Nuove direttive per Internet
            dall'Unione Europea La Commissione Europea ha lanciato una serie di
            linee-guida finalizzate al collegamento a Internet di tutte le scuole dei 15 paesi europei
            entro il 2002 [11/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: Microsoft passa alla
            registrazione obbligatoria Le nuove versioni di Office 2000 richiederanno una
            forma di registrazione da parte dellutente  o il software scomparirà
            [11/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: ADSL, l'ora delle denunce sulle
            offerte Sulla pubblicità degli operatori che promettono altissime velocità
            di connessione cala come una mazzata la denuncia dell'ADUSBEF all'Autorità Antitrust
            [11/02/00] | 
          
            |  Hot: Una
            sede tutta italiana per Linux Red Hat ha annunciato l'apertura di nuovi
            uffici a Milano per l'utenza del Belpaese [11/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Domini.it, il giallo Parrocchie.it
            Perché alla comunità online di Don Ilario Rolle fu negato quel dominio che
            negli scorsi giorni è stato "catturato" dal mantainer Tiscali? Chi lo ha
            deciso? Cosa c'è dietro? [11/02/00] | 
          
            |  L'Espresso: Chi è padrone del tuo
            computer America On Line e RealNetworks: entrambi sono stati parte attiva
            durante il procedimento antitrust contro Microsoft. Tutti e due hanno rilasciato di
            recente delle versioni aggiornate dei propri software che imitano, persino in peggio,
            alcuni dei difetti più negativi di solito addebitati alla Microsoft [n. 17/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Domini .it, registrazione nel pallone
            Caos e danni per tutti Situazione gravissima: lesi i diritti di privati ed
            imprese. Ritardi inaccettabili nelle procedure. Emerge fortissima l'esigenza di una
            revisione totale del sistema di registrazione [10/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: Aumenta la fornitura di
            Pentium III a 800MHz I produttori di PC ritengono che la maggiore
            disponibilità di processori Intel abbia ridotto i tempi di attesa dei clienti. Ma il
            ritardo ha aiutato AMD? [10/02/00] | 
          
            |  Hot: PlayStation
            2 non ama i games della "vecchia" console Problema: molti
            videogames non potranno essere utilizzati perchè incompatibili. Come reagiranno i fans?
            [10/02/00] | 
          
            |  AspItalia: Metti ASP nel tuo carrello 2-3
            Torna di scena l'e-commerce: in questa seconda parte della nostra serie
            analizziamo un'interessante applicazione di Windows Scripting Host [10/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Infostrada e Omnitel fuse insieme?
            Lo ventilava ieri un quotidiano cartaceo. Sarebbe la conseguenza della megafusione tra
            Vodafone e Mannesmann. Che futuro per le due aziende? [10/02/00] | 
          
            |  Apogeonline: Masayoshi Son, il vero Re del
            commercio elettronico 42 anni, coreano emigrato in Giappone, è a capo di una
            holding che gestisce quasi il 90% del commercio elettronico giapponese. La sua filosofia:
            "Investi in anticipo e a ripetizione" [10/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: CHL rinnova il sito Il
            nuovo sito di CHL, all'indirizzo www.chl.it,
            sarà attivo a partire dalle ore 01:00 del 10 febbraio 2000 [10/02/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: Allarme pirati per l'e-business.
            Gli Usa più repressione in Rete Fbi al lavoro su scala mondiale ma contro i
            black out da intasamento ci sono poche difese. Il presidente di Yahoo!: "Non
            drammatizziamo" [10/02/00] | 
          
            |  Ansa: Telecom: Panorama,
            matrimonio in vista tra Seat e Tin.it lo scrive il settimanale Panorama nel
            numero che sara' in edicola domani [10/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Masterizzare a 12X c'est plus facile
            Sono appena arrivate anche sul mercato italiano le prime unità CD-RW capaci di
            scrivere a alla incredibile velocità di 12x. Gioiellini? [10/02/00] | 
          
            |  Hot: Windows
            Me sbarca in Italia il 16 giugno Sarà a disposizione degli utenti 3
            settimane dopo l'annuncio ufficiale di Microsoft [10/02/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Windows
            2000 nel mirino della commissione Ue L'Antitrust di Bruxelles ha avviato
            un'inchiesta dopo la denuncia di concorrenti e consumatori [09/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: MP3.Com contrattacca la RIAA
            A meno di un mese dalla denuncia dell'associazione discografica, il sito
            musicale cita a sua volta in giudizio la Recording Industry Association of America per
            pratiche illecite [09/02/00] | 
          
            |  Hot: Violati
            6 brevetti: IBM fa causa a Informix Sotto accusa la tecnologia per la
            gestione dei database [09/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Tiscali concorrente europeo di AOL?
            Alcuni esperti al di là dell'oceano iniziano a inquadrare l'azienda sarda che anche ieri
            ha messo a segno una crescita esponenziale in Borsa. E Soru avverte: siamo ancora
            sottovalutati [09/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: È battaglia fra Corel e
            Microsoft Michael Cowpland ha scommesso 2100 miliardi di lire che la
            tecnologia Linux rilancerà le fortune della sua società software [09/02/00] | 
          
            |  Apogeonline: Il computer con dei sentimenti
            Macchine senza sentimenti? Freddi esseri al silicio privi di emozioni? No, i
            computer del futuro avranno trepidazioni e batticuori. E soprattutto sapranno riconoscere
            gli stati d'animo degli umani [09/02/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Internet-telefonino,
            nozze da 375 milioni di utenti Grazie ai cellulari la Rete diventa
            "mobile": più che navigare, ci permetterà di avere servizi online e
            informazioni utili. Le previsioni del "Wap Forum", l'associazione che riunisce
            le 500 aziende interessate al grande business di inizio 2000 [09/02/00] | 
          
            |  Quotidiano.net: La chiocciolina vale un tesoro I
            signori di Internet Paolo Panerai, nocchiero di Class Editori: «La Rete esalterà il
            lavoro dei giornalisti» [09/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Tutela giuridica dei Domain Names
            Il Centro Servizi Legali di Milano spiega come si orienta la giurisprudenza in assenza di
            un'adeguata legislazione sulla gestione di marchi e domini internet [08/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: L'upgrade a Windows
            2000 Windows 2000 esce il 17 febbraio: scopri in queste pagine se è il
            sistema operativo di cui non puoi fare a meno [08/02/00] | 
          
            |  Apogeonline: Filantropia informatica o buoni
            affari per Ford? l'azienda informa che doterà i propri impiegati che ne
            faranno richiesta di computer e accesso a Internet per la cifra di appena 5 dollari al
            mese [08/02/00] | 
          
            |  ZDNet News: Corel acquisisce Inprise nel
            segno di Linux Dall'operazione, valutata intorno ai 2,4 miliardi di dollari,
            dovrebbe prendere vita una vera e propria "centrale" Linux, con l'obiettivo di
            fornire soluzioni end-to-end [08/02/00] | 
          
            |  HTML point: Hacker:
            tutela e azioni legali Il Caso: "Gestisco una mailing list collegata al
            mio sito Web ed ho più volte registrato delle intrusioni esterne che hanno forzato il mio
            sistema e spedito messaggi indesiderati a tutti gli iscritti. Si tratta di hacker? Se sì,
            sono perseguibili? A chi devo rivolgermi per denunciare l'accaduto?" [08/02/00] | 
          
            |  Punto Informatico: IBM ha chip da 4,5 gigahertz L'azienda
            nelle prossime ore renderà note le specifiche di design di processori che consumano poco
            e hanno capacità di calcolo soprendenti. Ma ci vorranno anni prima del lancio commerciale
            [08/02/00] |