|  Le Scienze: Un chip per
            comunicare con il pensiero Impiantato nel cervello, supplirà ai tessuti
            danneggiati [31/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: 'Futuro
            di Internet 'Multicanale' parola di Gates e Case Da Davos, Aol decide di
            puntare sui "contenuti", Microsoft invece sulla "tecnologia"
            [31/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Tra un mese nasce Joshua, l'antiIntel
            Via è quasi pronta ad annunciare ufficialmente la sua nuova CPU Joshua, un
            microprocessore per PC che si andrà a collocare nella fascia bassa del mercato [31/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Xerox annuncia la nuova
            Phaser 850 Xerox OPB (Office Printing Business) ha presentato la nuova Phaser
            850, che amplia la gamma delle stampanti di rete A4 a colori [31/01/00] | 
          
            |  L'Espresso: Proibito
            rubare gli indirizzi digitali Siamo a una svolta nel delicato problema degli
            indirizzi Internet [n. 03/02/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: 'Space
            invaders', il ritorno La rivincita dei marzianini Lo storico videogame, che
            nel '78 fece impazzire migliaia di utenti, di nuovo sul mercato. Riveduto e corretto
            [31/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Soru re del business digitale Il
            fondatore e presidente di Tiscali è ormai al centro del gossip finanziario e informatico
            europeo e americano. Secondo BusinessWeek è un esempio per tutti [31/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: I prezzi italiani di Windows
            2000 Microsoft rende note le politiche di pricing legate alle singole
            pacchettizzazioni [31/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Il
            'motore di Edgar' miliardario a 16 anni Vive con la famiglia a Rio, passa
            cinque ore al giorno davanti al Pc. La storia di un ragazzo brasiliano: il suo sito, nato
            tre anni fa, in vendita per undici miliardi di lire [29/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Già patch e fix per Win2000 Deve
            ancora uscire ma Microsoft si trova già a dover rincorrere le richieste di chi l'ha
            provato. In gioco c'è il megalancio mondiale del prossimo 17 febbraio [28/01/00] | 
          
            |  Panorama: Indagine sui nuovi
            miliardari Aziende che volano. Mercato azionario che impazzisce per la
            tecnologia. Manager che si lanciano nei business del futuro puntando sulle stock option.
            Oggi si può fare in pochi anni quello che gli Agnelli hanno costruito in tre generazioni.
            Una pacchia? Sì, ma soltanto per gli y@ppie: young Internet professional people
            [28/01/00] | 
          
            |  Ansa: Telecom - ADSL: 100
            abbonati primo giorno avvio servizio Parte con il turbo il nuovo servizio di
            Internet super veloce offerto da Tin.it [28/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Intel mette tutti nei guai - Intel
            frena il mercato PC La distribuzione di Pentium III, mai decollata, per
            febbraio subirà un ennesimo, pesante rallentamento. Ma i problemi di Intel rischiano di
            ripercuotersi su tutto il mercato dei PC [28/01/00] | 
          
            |  Hot: I
            giganti dei chip insieme per la tecnologia a 0.1 micron Stretta di mano tra
            IBM, United Microelectronics e la tedesca Infineon Technologies per il progetto che
            rivoluzionerà il mondo dei microprocessori [28/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Da Davos
            i 10 siti che cambiano il mondo Esperti riuniti al World Economic Forum
            stilano una top-ten di indirizzi Internet [28/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Aibo si riproduce come un coniglio
            Sony è entusiasta del successo del suo cane elettronico che non fa le fusa, al
            punto che decide di produrne quantità "illimitate". Parola di multinazionale
            [28/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: Internet sui fili elettrici e un
            telefonino tuttofare L'accesso a Internet tramite i cavi elettrici è ormai
            una realtà. Questo almeno è quanto promette l'Enel che intende anche realizzare una
            piattaforma per telecomandare a distanza tutti gli elettrodomestici di casa tramite il
            telefonino. Un telefonino Wind naturalmente [28/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: ADSL, il via è ufficiale Coma
            da copione la titubante Authority è arrivata a pronunciare il fatidico sì, quello con
            cui sposa Telecom Italia e i nuovi servizi a banda larga. Ma è un sì provvisorio
            [27/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: La trappola del nuovo
            Solaris gratuito Non è del tutto gratis, o aperto. Certo, potete
            usare il codice gratuitamente, tolti i 75 dollari per la consegna, ma tutte le modifiche
            passano attraverso Sun [27/01/00] | 
          
            |  Hot: Arriva
            il portal a tutto Linux Si chiamerà eLinux.com: parte a febbraio [27/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Per un brevetto il WAP rischia tutto.
            Il WAP è mio e lo gestisco io Un'azienda americana sostiene di possedere il
            brevetto della tecnologia utilizzata per portare internet sui cellulari. E rivendica così
            royalty su qualsiasi uso del WAP [27/01/00] | 
          
            |  L'Espresso: LHtml
            va in pensione arriva lXHtml Cambia il linguaggio di base della grande
            rete. A dettare le nuove regole è il consorzio W3C,
            diretto da quel Tim-Berners Lee che inventato il web [27/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: La grande
            guerra di etoy contro Etoys Un gruppo di artisti con una colpa: chiamarsi
            come una multinazionale. Che decide invano di schiacciarli. La più feroce battaglia mai
            combattuta sul web è finita con la sconfitta del colosso dell'e-commerce [27/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: La ricetta Kodak per i
            CD-R L'industria dei CD-R negli ultimi anni ha iniziato a produrre dischi con
            uno strato riflettente in argento al posto del tradizionale strato in oro [27/01/00] | 
          
            |  Ansa: Editoria: nasce 'Happy
            Web', il mensile new media per tutti edito dalla De Agostini-Rizzoli
            Periodici, diretto da Alessandro Gilioli, e dedicato alle tecnologie, sarà da domani in
            edicola [27/01/00] | 
          
            |  Hot: L'Italia
            punta su Internet Internet, telelavoro, remote banking, sicurezza e Web
            marketing: di questo e di molto altro si parla a Internet Expo 2000, fino a sabato al FilaForum di Assago (MI), dalle
            10.00 alle 19.00 [27/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: In un mese 7,8 mln di utenti italiani
            Secondo il Weekly Observatory of the Web siamo di fronte ad un boom importante.
            Cresce il numero di italiani che si connette spesso alla rete e aumentano anche le donne
            online [26/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Ancora ombre sul fronte di
            Transmeta La società tecnologica più riservata del mercato, non ha dissolto
            il velo di mistero che circondava la sua nuova linea di microprocessori nemmeno dopo la
            loro ufficiale presentazione [26/01/00] | 
          
            |  Hardware Upgrade: ATI Rage Fury
            MAXX Scheda video basata su due chip ATI Rage 128 PRO, dotata di 64 Mbytes di
            memoria video [26/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Linvasione dei
            nuovi media il boom di CD-R e DVD Il mercato dei CD-R e dei DVD è in fase di
            rapidissima crescita, con tassi di sviluppo quasi vertiginosi per entrambe le categorie
            [26/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Prodi lancia la mailbox trasparente
            Aveva detto che avrebbe lavorato sull'argomento e, almeno per quanto riguarda
            internet, sembra voler far capire che le sue non sono solo parole. Operazione immagine?
            [26/01/00] | 
          
            |  L'Espresso: Le compagnie
            aeree fanno da sé su proposta di United e Delta Air Lines, un
            bel po' di compagnie aeree americane e non stanno realizzando un sito Internet
            ricchissimo, dove il viaggiatore in cerca di biglietto potrà confrontare le diverse
            offerte e scegliere la più interessante [n. 27/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Kodak presenta il CD
            ibrido si tratta di Cd-Prom (Compact Disc-Programmable ROM), un disco
            multisessione con un'area pre-programmata contenente informazioni per la duplicazione di
            massa, ad esempio software e video game, e un'area registrabile in una seconda sessione
            che consente agli utenti di personalizzare i Cd [25/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Resuscita WordPerfect l'antiOffice
            Corel riesce a superare Microsoft e a piazzare 55mila pezzi della sua suite da
            ufficio negli uffici del ministero della giustizia americano [25/01/00] | 
          
            |  Hot: Intel
            taglia i prezzi ai processori Pentium III Riduzione di oltre il 30 per cento
            per fronteggiare la battaglia contro AMD [25/01/00] | 
          
            |  Ansa: ADSL: Traversa
            (Authority), Telecom può partire Traversa si è mostrato convinto che
            Telecom Italia abbia ottemperato alle condizioni di parità, concorrenza e trasparenza
            nell'offerta del turbo-Internet [25/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Sun sfida Linux e
            WinNT con 'Solaris gratis' La società cercherà di surclassare Microsoft e
            gli altri produttori di sistemi operativi, eliminando i diritti sulle licenze [25/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Il futuro di Windows si chiama
            Whistler Il big di Redmond cancella le versioni Neptune e Odyssey di Windows
            2000 unendole in un nuovo progetto chiamato Whistler. E spunta Windows98 terza edizione
            [25/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Idc il mercato mondiale dei
            pc cresce del 23,3% Resi noti i dati preliminari: oltre 122 milioni le unità
            vendute [25/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: The SIMS il gioco che simula la
            vita quotidiana The SIMS replica la vita di ogni giorno e lo scopo è
            raggiungere il livello massimo di felicità. In vendita dal 4 febbraio 2000 ci
            permetterà, grazie al computer, di giocare "ad essere noi stessi" (o il nostro
            vicino di casa) [25/01/00] |