|  Hot: Windows
            2000 è in vendita I big dell'hardware hanno ufficialmente aperto la stagione
            degli acquisti: se volete un computer col nuovo OS, potete ordinare anche oggi [24/01/00] | 
          
            |  Ansa: A Finivest 40% Gsmbox,
            cresce e-commerce telefonia Non si è esaurita la campagna partecipazioni in
            società Internet per il gruppo Fininvest [24/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: Crusoe-Linux accoppiata
            vincente Grazie anche a Transmeta, dove lavora Linus Torvalds, il futuro
            informatico appare meno Wintel e più open source [24/01/00] | 
          
            |  Hot: Adsl,
            attendere prego: in America è lentissima La turbo-Internet non piace agli
            utenti americani [24/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Fuorilegge il copiatore DVD -
            Moltissimi i siti colpiti dall'ingiunzione Mentre Hollywood ottiene una prima
            ingiunzione che prende di mira il DeCSS, i discografici se la prendono con Mp3.com.
            Industria all'attacco contro tutti, rete compresa [24/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: 'Pc
            a scuole e studenti nel piano del governo' Il sottosegretario
            all'Innovazione: "Pronto a marzo". Giulietti (Ds): si deve intervenire sulle
            tariffe Internet [23/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Turbo-Internet
            gratis in Usa da noi l'Adsl costa 2 milioni Oltre a Galactica e Pro.net,
            presto le offerte di Telecom, McLink e CyberNet. Ma è giallo sulla partenza del servizio:
            l'Authority vuole un supplemento d'inchiesta? [21/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Videogiochi: la violenza non paga
            più Sembra progressivamente scemare l'interesse delle nuove generazioni
            verso i videogiochi più violenti a favore dei giochi "new age" [21/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: Gutemberg nel retrobottega Ovvero:
            Il "Book on demand" e il nuovo diluvio universale [21/01/00] | 
          
            |  Hardware Upgrade: Matrox G400 MAX
            Analisi selle caratteristiche tecniche e prestazionali della scheda di punta nel
            catalogo Matrox [21/01/00] | 
          
            |  Hot: A
            San Valentino AMD "massacrerà" Intel Altro che festa dell'amore:
            il nuovo Athlon 850 MHz attaccherà pericolosamente il colosso dei chip [21/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Clinton
            'Duecento miliardi per dare Internet ai poveri' Il presidente americano
            avanzerà la proposta nel suo Discorso sullo stato dell'Unione [21/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Telefonini che durano un mese Le
            batterie al metanolo di Motorola tra qualche anno consentiranno agli utenti di
            dimenticarsi cos'è un ricaricabatterie. La rivincita dell'alcol [21/01/00] | 
          
            |  PC Inside: Win2000: Il
            primo (vero) OS di Microsoft Una analisi del nuovo OS Microsoft, finalmente
            un sistema operativo Microsoft completo anche se la perfezione è ancora lontana...
            [08/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Videogames
            troppo forti il Subbuteo lascia il campo La Hasbro, colosso dei giocattoli,
            annuncia entro gennaio cesserà la produzione [21/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: Le ultime notizie sulla Playstation
            2 Ormai la data del rilascio è imminente e tutti si chiedono quali saranno
            le funzionalità che offrirà questa "dream machine" [21/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Vale
            un miliardo di dollari la pubblicità in Rete E per gli esperti il business
            è destinato a crescere ancora. I maggiori inserzionisti? Proprio le aziende di servizi
            Internet Le società online destinate a spendere dal 40 al 70% del proprio budget in
            attività legate all'immagine [21/01/00] | 
          
            |  Le Scienze: Simulazioni di
            guida al computer Con guanti a sensori si potrà toccare l'interno dell'auto
            [20/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Free
            Internet, Rodotà detta le regole La pronuncia del Garante per la privacy in
            seguito alla denuncia sulle clausole di "Libero" Infostrada. E alla società
            sotto accusa chiede di limitare il monitoraggio dei "movimenti" dell'utente
            [20/01/00] | 
          
            |  Ansa: Un occupato su 4
            naviga, studenti più attivi Sono quasi tutti lavoratori gli utenti di
            Internet, uno strumento che ormai viene utilizzato da quasi il 25% degli occupati in
            Italia [20/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Crusoe è finalmente nudo - Cosa si
            prefigge Il processore della società Transmeta a cui ha lavorato anche il
            creatore di Linux, Linus Torvalds, dopo moltissime speculazioni è finalmente stato
            presentato. E ce n'è per tutti [20/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Un sito web per le
            scuole da 3Com permetterà a tutte le scuole europee di registrarsi on line
            per beneficiare della donazione dei dispositivi di rete offerti nel quadro di NetD@ys
            Europe [20/01/00] | 
          
            |  Hot: Jet
            privato e 10 milioni di dollari al re di Apple Dopo 2 anni e mezzo di lavoro
            intenso, Cupertino regala un "bonus" al suo iCeo [20/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: Briciole di baci Ovvero,
            l'arte di nominare i file. Ci sono i nominatori razionali e quelli tecnocratici; oppure i
            poeti, che non si adattano alle fredde regole della funzionalità [20/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Anche Linux mastica OpenGL Nvidia,
            SGI e VA Linux uniscono le forze per portare su Linux tutta la potenza delle ormai
            celeberrime librerie grafiche [20/01/00] | 
          
            |  L'Espresso: Profumo di
            Internet Arriva un software per sentire gli odori della rete [19/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Telecom rischia denuncia per truffa
            Va avanti la denuncia presentata dall'associazione per la tutela di operatori ed
            utenti ANTOUT alle autorità antitrust. Clubnet e TIM inciampano sulla propria pubblicità
            [19/01/00] | 
          
            |  Hot: E'
            "speed" l'ultimo processore Intel per PC portatili Si tratta di
            Pentium III a 600 e 650 MHz con una tecnologia "davvero rivoluzionaria"
            [19/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Gratis la nuova versione del
            sistema operativo Be Il software sarà disponibile sul Web per gli utenti
            già registrati. La società si sta orientando verso il mercato delle apparecchiature per
            Internet [19/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Casi: Lotus cede ad Outlook L'azienda
            in crisi annuncia per bocca del suo boss dimissionario che Outlook sarà una piattaforma
            integrata alternativa per Domino, il server multiutente dell'azienda [19/01/00] | 
          
            |  Hot: ThinkPad
            per 1 dollaro... ma è solo una svista di IBM I webstore di Big Blue hanno
            sbagliato a prezzare i PC: da 2.000 dollari, si sono magicamente deprezzati:-) [19/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: L'anonimato su Internet Un
            individuo può avere una quantità di motivi validi per decidere di non rivelare la
            propria identità, come la paura di rappresaglie economiche o legali o di ostracismo
            sociale. Mentre le autorità di molti Paesi premono per limitare queste libertà, numerose
            persone si battono per la conservazione dei diritti fondamentali anche nel cyberspazio
            [19/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Un miliardo le pagine del Web - Web
            sempre meno americano I motori di ricerca non possono starci dietro. E
            aumentano i siti che non sono redatti in inglese. Una nuova fase per il Web sempre più
            World Wide?[19/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: I ribassi Compaq in
            Italia solo dal prossimo mese Ieri negli Stati Uniti Compaq Computer ha
            dichiarato che ridurrà i prezzi della linea di notebook commerciali e di alcune
            workstation [19/01/00] |