|  Hot: Brutte
            notizie per Lara Croft E' sempre vendutissima, ma i suoi creatori hanno avuto
            un vero e proprio tracollo in Borsa dopo una stagione natalizia tiepidina [18/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: I maggiori portali del 1999
            Sostanzialmente immutata la classifica dei quattro portali più visitati nell'anno appena
            conclusosi. Unica differenza rispetto al 1998, l'inversione di posto tra Yahoo e
            Microsoft. Ovvero, nell'ordine: AOL, Yahoo, Microsoft, Lycos [18/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Sull'ADSL ora Telecom s'arrabbia Telecom
            Italia non ci ripensa e arriva addirittura ad accusare le autorità di settore di bloccare
            le proprie offerte. La caccia ad una libertà d'azione a spese di tutti gli altri
            [18/01/00] | 
          
            |  Hot: Intel
            e i magnifici 5 insieme per i memory chip del futuro Il colosso dei
            processori e i più grandi produttori di DRAM si alleano per rivoluzionare la memoria dei
            computer [18/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Le
            parole più calde del web 'Cerchiamo personale' A decine gli assunti negli
            ultimi mesi e Finmatica annuncia di cercarne 500. Anche in Italia le aziende reclutano
            online: "E' più efficiente, economico e i tipi son svegli"[18/01/00] | 
          
            |  Ansa: Telecom: Accordo Tin.it
            - servizi interbancari per e-commerce In base all'accordo, Tin.it, oltre a
            fornire un abbonamento Internet Clubnet ai titolari di CartaSì realizzerà, in
            collaborazione con Servizi Interbancari, il portale che permetterà ai titolari di
            CartaSì di usufruire di una serie di offerte e servizi [18/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Mille domini all'ora Il
            nuovo servizio australiano consente a chiunque di registrare blocchi di domini a prezzi
            scontati. Basta che siano "partite" di almeno 300 domini [18/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Internet
            sfonda tra le mura domestiche Tre milioni gli utenti collegati da casa. E per
            aprile si prevede l'incremento di un milione.Una ricerca della Doxa studia i nuovi
            naviganti. Dal prossimo mese ci sarà un servizio tipo Auditel [18/01/00] | 
          
            |  Hot: Niente
            più monitor e display nel futuro di Nokia  Il produttore di telefonini
            sta vendendo tutta la sua produzione per uscire dal mercato dei monitor [18/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: Sempre più popolari le telefonate
            via Internet Un incremento di 12 volte superiore ai livelli del 1998
            [18/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Rivoluzione domini .it nella nebbia -
            Una situazione imbarazzante Chi non ha Partita IVA ora può registrare un
            solo dominio. Chi ce l'ha, in un mese ne ha fatto incetta. Tutte le polemiche e la
            classifica di chi ha comprato più domini .it da dicembre ad oggi [17/01/00] | 
          
            |  Hot: Intel
            lancia Pentium III Xeon Ma gli analisti lamentano: troppo caro per avere le
            stesse caratteristiche di Pentium III [17/01/00] | 
          
            |  Hardware Upgrade: Recensione:
            Creative 3D Blaster GeForce 256 Annihilator PRO Scheda video basata sul chip
            NVidia GeForce 256 e memoria DDR-SGRAM [17/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Windows come MacOS X
            WinAqua cambia pelle a Windows e lo rende identico, nell'aspetto, al MacOS X di Apple.
            Dopo qualche grana legale, oggi WinAqua è nuovamente fra noi [17/01/00] | 
          
            |  Le Scienze: Clonato il sito
            internet del Vaticano Hacker ignoti hanno imbrogliato milioni di visitatori
            [17/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: Bill Gates si dimette, anzi no
            Il 13 gennaio 2000, Bill Gates si è dimesso dal ruolo di Chief Executive Officer
            (leggasi "megadirettore galattico") di Microsoft, tenuto per venticinque anni.
            L'amministrazione quotidiana del colosso dell'informatica è ora in mano all'ex numero
            due, Steve Ballmer. Ma se pensate che questa sia un'uscita di scena, siete fuori strada
            [17/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: ADSL slitta ancora nel buio - Rinvio
            di TIN rinvio di tutti TIN annuncia tra gli equivoci che ritarda le prime
            attivazioni a dopo il prossimo 26 gennaio. E intanto, tra i fornitori ADSL, c'è chi
            inizia a lamentarsi per i ritardi Telecom [17/01/00] | 
          
            |  Ansa:  Microsoft: Bill Gates
            diventa il "Grande Architetto" Bill Gates ha staccato la spina e ha
            deciso di tornare agli inizi: progettare software innovativo, sviluppare i programmi che
            faranno funzionare i computer del futuro [14/01/00] | 
          
            |  Hot: Bill
            Gates lascia i vertici Microsoft Resta presidente, ma ora il Ceo è Steve
            Ballmer. A Wall Street il titolo guadagna l'1.48%. Aspettando il Dipartimento della
            Giustizia [14/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: E spuntano i nuovi fornitori ADSL
            L'attesa per le linee a banda larga va crescendo e aumenta, di conseguenza, il
            numero di fornitori interessati ad entrare nel settore. Arrivano altre due offerte
            italiane [14/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Aol-Time
            Warner il potere della musica La prima scommessa: far comprare i titoli di 18 case discografiche a 22 milioni di utenti. Phil Collins, Rem e Madonna. Più tanti
            altri
 Ecco come il nuovo colosso li manderà in Rete [14/01/00]
 | 
          
            |  Punto Informatico: Arrivano i domini .it gratuiti - Una
            registrazione che non costa L'idea è di World Online che conta così di
            catturare una audience molto ampia per i propri servizi di hosting web e di email gratuiti
            [14/01/00] | 
          
            |  Ludus: Quale sarà il
            futuro dei giochi su Internet Senza alcun dubbio, la proliferazione dei
            giochi in modalità multiplayer ha dato una svolta notevole allindustria dei
            videogiochi [14/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: Restrizioni meno severe
            sulle esportazioni USA Lamministrazione Clinton ridurrà le limitazioni
            imposte allesportazione di tecnologie per la protezione dei dati, ma rimangono in
            vigore le restrizioni sul codice sorgente dei programmi [13/01/00] | 
          
            |  Le Scienze: Futuro d'oro per
            i computer a DNA Molecole di DNA spalmate su uno strato doro sfidano i
            tradizionali chip al silicio [12/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: Proposto lo smembramento di Microsoft
            Verrà divisa in tre parti? Lo propone l'antitrust americano che ha presentato la
            sua soluzione a quello che ritiene un monopolio dannoso per il settore dell'IT [13/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: AOL-Time Warner la maxi fusione fa
            già acqua Il mega-merger dell'anno, trentasei ore dopo, era già lo zimbello
            di Wall Street e del Nasdaq [13/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Ascoltati e
            archiviati Ecco il juke box mondiale Mp3.com rilancia sulla musica online e
            regala 10 milioni di account personali. Un altro duro colpo per le case discografiche. Ma
            l'azienda rassicura: "Non ci sarà pirateria" [13/01/00] | 
          
            |  Punto Informatico: TIN s'ingambera nel passaggio a
            ClubNet In redazione in queste settimane sono arrivate numerose lettere di
            utenti TIN bloccati dalla mancata promessa di "transizione" a ClubNet. E TIN
            decide, per ora, di non rispondere [13/01/00] | 
          
            |  Apogeonline: AOL compra Time Warner la fusione
            vista da vicino Il primo Internet provider del pianeta si compra il primo
            gruppo mondiale di comunicazione grazie a uno scambio di azioni del valore di 350 miliardi
            di dollari: la più imponente fusione mai realizzata. Siamo di fronte ad un nuovo ordine
            mondiale? Forse sì, anche se non è tutto oro quel che luccica [12/01/00] | 
          
            |  Hot: Record
            di vendite negli USA per Sega Dreamcast Un milione e mezzo di console hanno
            lasciato gli scaffali [12/01/00] | 
          
            |  ZDNet News: SGI crea una nuova
            società Il produttore di computer Silicon Graphics ha annunciato il lancio
            della divisione SGI MediaBase, dedicata al software per i server, come società Internet
            [12/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Rivoluzione
            all'Ibm 'Puntiamo su Linux' Il colosso dei pc annuncia una nuova strategia
            "Con il Pinguino per conquistare il mercato dei server" [11/01/00] | 
          
            |  La Repubblica.it: Internet
            sui telefonini la grande alleanza Partnership tra Vodafone, Ibm, Sun, Psion,
            Nokia ed Ericsson. Dopo la notizia i titoli volano alla Borsa di Londra. In arrivo la
            piattaforma universale per navigare sui cellulari [11/01/00] |