|  Apogeonline: Hardware hall of shame: i peggiori
            prodotti del secolo Un'analisi dei peggiori insuccessi hardware nella storia
            dell'information technology, dal Pc Junior di IBM al Network Computer di Sun e Oracle
            [31/12/99] | 
          
            |  Ansa: Internet: Soddisfazione
            operatori per nomina Passigli La nomina di Stefano Passigli a sottosegretario
            all'innovazione tecnologica è stata salutata con soddisfazione dalla Puntoit,
            l'associazione per lo sviluppo della società dell'informazione, che riunisce gli
            operatori italiani di Internet [30/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: La guerra delle telecomunicazioni
            La Grande Guerra delle Telecomunicazioni che ha infiammato i 1999, lungi
            dall'essere conclusa, sembra avviarsi ad una nuova, infuocata stagione [30/12/99] | 
          
            |  Hot: Anno
            2000, attenti al browser Forse non tutti sanno che le versioni meno
            aggiornate di Internet Exporer e Netscape Navigator "stanno per scadere"
            [30/12/99] | 
          
            |  Ansa: USA: a Natale Boom
            vendite online (20.000 mld) Le vendite su Internet nel periodo festivo sono
            quadruplicate negli Stati Uniti rispetto allo scorso anno, spiazzando anche le piu'
            ottimistiche previsioni  [30/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: Da
            Internet gratis a Mp3 tutti i web-eventi del '99 Nell'anno dell'esplosione
            della Rete, l'hit parade dei fatti più significativi stilata da Repubblica.it. Dodici
            mesi ricchi di novità, ma anche di vicende giudiziarie (il caso Microsoft) e di allarmi
            virus [30/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Utente Linux salva
            Hotmail Capita: questo dev'essersi detta quella povera anima che ha
            dimenticato, in Microsoft, di rinnovare il pagamento di un dominio chiave per l'accesso ad
            Hotmail [30/12/99] | 
          
            |  ZDNet News: Attenzione a QuickTime QuickTime
            è arrivato giusto in tempo per capitalizzare sui contenuti multimediali sempre più
            ricchi del Web, secondo Matthew Rothenberg [30/12/99] | 
          
            |  Ansa: Millennium Bug: D'Alema
            insedia centro decisionale nazionale Questa unità da domani inizierà il
            presidio e l'azione di coordinamento a livello strategico dell' evoluzione dell' eventuale
            situazione di crisi [30/12/99] | 
          
            |  Hot: Come
            trasformare un Pentium III in un turbo da 1286 MHz Le istruzioni del patito
            high-tech giapponese [29/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Famiglie in delirio
            per E-Vai Le ultime cifre diffuse da Telecom Italia sembrano indicare che
            l'offerta del PC con accessori e connessione ad internet a basso costo funziona [29/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Effetti psicologici del millennium
            bug Le compagnie telefoniche statunitensi temono gli effetti psicologici del
            millennium bug, non quelli tecnologici. Il maggior timore riguarda infatti la possibilità
            di super-intasamento dei circuiti intorno alla mezzanotte del 31 dicembre [29/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Seat mangia MCLink
            L'azienda, già tra gli azionisti di riferimento di Matrix-Virgilio, rilancia in
            rete con l'acquisizione dello storico provider italiano [29/12/99] | 
          
            |  Hot: La
            guerra del Dvd Metà di mille citati in giudizio per avere
            "sprotetto" il supporto digitale, proprio nel momento del boom [29/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Europa crescono i
            siti locali Secondo le misurazioni di Media Metrix gli utenti europei
            apprezzano i siti americani ma si recano sempre di più e sempre più spesso su quelli
            regionali e in lingua [29/12/99] | 
          
            |  HTML point: Commercio elettronico e
            problematiche fiscali Il Caso: "Curo un sito di commercio elettronico,
            particolarmente attivo nella vendita di beni e servizi a navigatori stranieri
            (statunitensi ed comunitari). A quale regime fiscale sono soggetti questi reditti?"
            [28/12/99] | 
          
            |  Ludus: Recensione
            - Wall Street Trader 99 - PC Wall Street Trader 99 è sicuramente stato per
            noi una gradita sorpresa. Allinizio lavevamo considerato come un semplice e
            noioso gioco borsistico, dove il nostro unico incarico e dovere era quello di comprare e
            vendere azioni, ma alla fine, fortunatamente, ci siamo ricreduti [12/99] | 
          
            |  Le Scienze: Millennium bug:
            conto alla rovescia Per far fronte all'emergenza sono già stati spesi
            1.200.000 miliardi [28/12/99] | 
          
            |  Hot: Norton
            AntiVirus 2000 non è perfetto Darebbe problemi su Windows 95/98/NT
            [28/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Rischioso non calcolare i rischi
            Sapete da cosa dipendono le apparentemente incredibili oscillazioni dei Net e
            Tech Stocks? Dalla volatilità della loro sorte, dal rischio che corrono e fanno correre.
            Il rischio è il loro mestiere. Gli investitori sanno sul serio che rischi corrono? Non
            credo proprio. E adesso vi spiego meglio. Con gli esempi [28/12/99] | 
          
            |  Ansa: USA, multe miliardarie
            a farmacie pirata Rischieranno sanzioni per 500 mila dollari (un miliardo di
            lire) le farmacie virtuali che venderanno medicinali a persone sprovviste della necessaria
            ricetta medica  [28/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: Telecom,
            Wind o Infostrada? Dal primo gennaio parte la liberalizzazione delle urbane:
            ecco un confronto dei costi tra i tre operatori  [27/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Novità nel sito Red Hat Nella
            continua scalata al successo, Red Hat offre un sito Web sempre più ricco e articolato
            [28/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Explorer nuovo patch,
            nuovo bug Microsoft annuncia di aver rimediato al buco per gli utenti
            Macintosh ma si apre un nuovo problema per chi usa Explorer e non vuole fare a meno dei
            Javascript [27/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: 1999
            l'anno del boom del computer gratuito Prima si regalava l'accesso a Internet
            per vendere più pc ora si danno via i calcolatori per portare la gente online. Per ora
            succede negli Usa, presto arriverà anche in Italia. Lo scopo: pubblicità mirata e nuovi
            consumatori elettronici [27/12/99] | 
          
            |  Hot: Microsoft
            vale 600 miliardi di dollari Nel caso interessasse a qualcuno, è merito di
            Windows 2000 [27/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Tutti i bachi del 2000 Comincia
            oggi la "settimana del Millennium Bug", ma il problemi legati alla gestione
            delle date da parte dei computer non finiranno con il capodanno del 2000. I bachi ci
            terranno compagnia ancora a lungo [27/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Mozilla, presto
            l'antiExplorer Attenzione, si parla ancora di una versione prealpha, qualcosa
            che sa più di prospettiva che di prodotto. Ma piace a molti sperare in un browser
            alternativo a quello Microsoft [27/12/99] | 
          
            |  ZDNet News: Chi sapeva dove sarebbe
            arrivato il PC? Dopo circa 20 anni dalla sua nascita, il personal computer
            domina ancora il mercato, grazie alla sua capacità di evoluzione [27/12/99] | 
          
            |  Le Scienze: La città di
            Lucca on-line In futuro, con l'aumento della velocità in rete, si potrà
            ammirare la città toscana in una serie di filmati [24/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Intel accelera sui
            PIII Intel preme sull'acceleratore e anticipa l'uscita di molte CPU. Il PIII
            raggiungerà anche il GHz, ma non prima del prossimo autunno [24/12/99] | 
          
            |  Hot: Tecno-gadget,
            i migliori di fine secolo Mp3, Dvd, Minidisc e radio digitali ci hanno
            cambiato la vita per tutto il 1999 [24/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: ADSL avanti tutta. Al
            buio Si gioca a muro di gomma: Telecom invita tutti al tavolo delle
            trattative e a cercare informazioni sul suo sito. Ma online su ADSL regna il silenzio
            assoluto [24/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Telefonini WAP No grazie Se
            siete stufi della pubblicità Omnitel che promette Internet sui cellulari compatibili con
            il protocollo WAP, non avete tutti i torti. Il troppo stroppia, anche quando ci sono di
            mezzo le grazie di Megan Gale [24/12/99] | 
          
            |  Hot: Nel
            2000 anche il frigorifero suonerà gli Mp3 Ci sta pensando una multinazionale
            giapponese [24/12/99] | 
          
            |  L'Espresso: Vivere
            da Mouse People Dopo i Bot People e i Telecom People ecco la
            cyberincarnazione dellitaliano a piazza Affari. Ma come si comprano e vendono titoli
            online? A chi ci si rivolge? E come cavarsela? Una guida con tutte le risposte [22/12/99] | 
          
            |  ZDNet News: Young di Red Hat castiga Sun
            Robert Young, presidente di Red Hat, ha affermato che Sun Microsystems in realtà non ha
            imparato nulla dal modello software open-source, dal momento che ha rifiutato di favorire
            uno standard internazionale per Java [23/12/99] | 
          
            |  Ansa: Pechino sarà la nuova
            Mecca del Web Come nella Silicon Valley, l'area della California dove si sono
            sviluppate gran parte delle aziende che oggi fanno faville a Wall Street, in Cina sono
            sempre di più le società '.com' ad affacciarsi sul mercato e molte di loro hanno in
            programma di lanciarsi in Borsa sperando in un successo simile a quello americano
            [23/12/99] | 
          
            |  Hot: Intel,
            dopo i chip largo ai modem Il gruppo presenterà a gennaio una propria linea
            con la tecnologia DSL [23/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Wozniack e Jobs dal Phone
            Phreaking all'Apple I Chi è sempre pronto a lanciare grida d'allarme per la
            "terribile minaccia" rappresentata dagli Hacker, forse non sa che l'ambiente in
            cui è nata la cultura del personal computer è stato proprio l'underground digitale
            americano. La storia dei due fondatori della Apple Company è un chiaro esempio di come la
            "tecnologia di strada" degli anni '70 abbia aperto la via alla moderna industria
            informatica  [23/12/99] | 
          
            |  Corriere della Sera: Dall'edicola
            al web. E ritorno Trasformazioni / La rivista francese «Transfert» salvata
            dalla sua versione online [20/12/99] | 
          
            |  Ansa: Un ministro ad hoc?
            Bersani,'Un'idea intelligente' così Pierluigi Bersani ha commentato ieri
            sera durante la conferenza 'Always on. L'italia in rete', da ministro dell'Industria
            uscente, la proposta di Luigi Gambardella presidente di Puntoit [22/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: Ingegneria
            informatica ecco la prima laurea online L'iniziativa parte a settembre 2000.
            Il progetto del Politecnico di Milano e del gruppo editoriale L'Espresso [22/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Voglia di Internet Nascerà
            anche in Italia il mercato Internet? E servirà a dare un impulso all'Internet reale?
            Riusciremo ad avere una dorsale degna di questo nome? Ci sarà veramente da guadagnare per
            tutti o si continuerà a cercare il "genietto" fresco di scuola sperando che
            realizzi i miracoli che promette? [22/12/99] | 
          
            |  Ansa: Parte Enel.it; Internet
            e non solo, in dote affitti Wind L'Enel debutta ufficialmente nell'online con
            Enel.it, nuova societa' del gruppo, che oltre al web si prepara a lanciare una vera e
            propria rivoluzione nella vita degli italiani [22/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Arriva la telefonia
            internet Il prossimo futuro delle comunicazioni vocali sta nella chiamate
            effettuate via internet: lo afferma il colosso delle telecomunicazioni britannico
            impegnatissimo su questo fronte [22/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Linux e free software a
            Firenze Cronaca e impressioni dal meeting su Linux e free software che si è
            svolto a Firenze tra venerdì 17 e domenica 19 dicembre direttamente da uno degli
            organizzatori [21/12/99] | 
          
            |  ZDNet News: La tendenza
            dellaccesso a Internet gratis preoccupa i provider I principianti,
            armati di computer a basso costo, esitano a pagare per avere accesso alla rete ora che una
            miriade di nuove società lo offre gratuitamente [21/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Massicci investimenti online per
            Time Warner L'impero di Time Warner si appresta a stanziare un budget
            piuttosto cospicuo - mezzo miliardo di dollari - per le proprie operazioni a largo raggio
            online [21/12/99] | 
          
            |  Hot: AMD
            risponde a Intel: chip a 900 MHz Battaglia a colpi di clock, le due nuove
            versioni di Athlon alzano la posta [21/12/99] | 
          
            |  Ansa: Appello operatori, un
            ministro ad hoc Lo sviluppo di Internet come punto qualificante del programma
            del nuovo governo: è quanto auspica Puntoit, l'Associazione italiana per la societa'
            dell' informazione che lancia anche la proposta di istituire un Ministro per Internet
            [21/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: Contro
            l'America del '.com' l'Europa vuole il suo '.eu' La Commissione di Prodi
            chiede un dominio unitario. Ma per ottenerlo deve superare molti problemi giuridici
            [21/12/99] |