|  ZDNet News: Crescita esplosiva delle
            vendite di DVD In quella che si sta prefigurando come la migliore stagione di
            acquisti natalizi nel campo dell'elettronica dal 1994, i lettori di digital videodisk sono
            le stelle più brillanti nel firmamento delle nuove tecnologie a basso costo per i
            consumatori [09/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: La scalata delle
            RDRAM Samsung raddoppierà a breve la produzione di memorie Rambus per
            prepararsi al boom di mercato del prossimo anno [09/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: Umts,
            cinque gestori per il boom di Internet Il ministro Cardinale: a giorni le
            regole per le frequenze. I nuovi cellulari con i quali si navigherà in Rete [09/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Microsoft lancia
            Mobile Explorer L'azienda ha presentato il suo browser per i telefoni
            cellulari che sfruttano le tecnologie per connettersi al web [09/12/99] | 
          
            |  Hot: Musica
            ad alta qualità dal telefonino portatile E' il progetto di Sanyo, Hitachi,
            Fujitsu per il prossimo anno [09/12/99] | 
          
            |  ZDNet News: I mercati hanno un debole
            per Linux Linus Torvalds potrebbe avere il tocco di re Mida, e Wall Street è
            in attesa che la prossima offerta pubblica si trasformi in oro [07/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Apple indagata in
            Giappone? Pare che sia scattata un'indagine sulla politica dei prezzi della
            Mela nel paese del Sol Levante. Ieri una perquisizione [08/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: Arriva
            dagli Stati Uniti il francobollo elettronico Rivoluzione telematica alle
            Poste Italiane che introducono nuovi servizi in Rete [08/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: 3Dfx sposa l'open
            source A sorpresa, 3Dfx rilascia in versione open source le API delle
            librerie grafiche Glide utilizzate nelle sue famose schede grafiche Voodoo. Una strizzata
            d'occhio a Linux? [08/12/99] | 
          
            |  Ansa: Prodi lancia e-Europe,
            per Europa dell'informazione Internet in tutte le scuole: è uno dei 10 punti
            del progetto 'e-Europe', lanciato dal presidente della Commissione Ue Romano Prodi, che si
            propone di fare diventare i cittadini dell'Europa anche cittadini della società'
            dell'informazione [08/12/99] | 
          
            |  ZDNet News: Disponibile FileMaker
            Pro 5 in italiano e FileMaker Server 5 FileMaker è l'azienda americana che
            ha costruito una solida posizione nel mercato dei database per uso individuale, prima in
            ambiente Macintosh e poi in ambito Windows [08/12/99] | 
          
            |  Corriere della Sera: Spot
            sul Web la rivoluzione può attendere Clic & Pubblicità / Fronzoni di
            Leo Burnett [06/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Blair è
            alfabetizzato Il primo ministro ci ha messo poco ad imparare l'ABC del
            computing e finalmente può scrollarsi di dosso la nomea di analfabeta digitale [07/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: Commercio
            elettronico accordo a Bruxelles Consiglio e Parlamento fissano i principi la direttiva sarà varata fra tre o quattro mesi [07/12/99]
 | 
          
            |  Apogeonline: I siti Web non sfruttano il
            potenziale del commercio elettronico I Website delle aziende sfruttano in
            modo insufficiente le possibilità offerte dall'e-commerce e scoraggiano la clientela
            tramite siti mal concepiti e una gamma di prodotti insufficienti [07/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: 'Microsoft
            ha violato lo Sherman Act' Quattro capi d'accusa contro il colosso di Gates:
            violazione della legge antitrust degli Stati Uniti  [07/12/99] | 
          
            |  Punto Informatico: Con 2 milioni TIN
            evangelizza l'Italia Colaninno si lamenta per le tariffe e intanto TIN lancia
            la già annunciata installazione e assistenza a domicilio per connettersi alla rete
            [07/12/99] | 
          
            |  Apogeonline: Clinton firma la legge
            anti-cybersquatting Dopo varie vicissitudini, il Presidente Clinton ha
            ufficialmente apposto la propria firma in calce al cosiddetto Protection Act, ovvero la
            legge "anti-cybersquatting" [07/12/99] | 
          
            |  Corriere della Sera: Gioco a
            tutto internet E-business-2 / Le imprese scoprono la rete. Sposito:
            strategica. Crapelli: ritardo di nove mesi. Abravanel: rischio spaccature [06/12/99] | 
          
            |  InterLex: Internet:
            Anche se è gratis non è un regalo Stanno diventando tutti matti? No, come
            vedremo tra poco [02/12/99] | 
          
            |  La Repubblica.it: Arriva
            il supercomputer che imita la vita Si chiama "Blue Gene" costa 100
            milioni di dollari. Il pc Ibm sarà molto più potente di "Deep Blue" il
            calcolatore che sconfisse Kasparov [06/12/99] | 
          
            | Apogeonline: Open Source e logica di
            mercato Se Linux fosse un prodotto commerciale il suo prezzo dovrebbe essere
            astronomico. La quantità di forze e di risorse impegnate nel suo sviluppo è enorme, ed
            è assolutamente incommensurabile a qualsiasi attività analoga svolta in campo
            commerciale [06/12/99] | 
          
            | Punto Informatico: Quando AOL decise la
            fine di Netscape Da quando il provider americano ha comprato la società di
            Marc Andreessen il browser è andato a picco. E ora arriva un nuovo rinvio [06/12/99] | 
          
            | Apogeonline: Next Generation Internet
            Il governo federale USA ha assegnato 7,5 milioni di dollari al progetto Pegasus, mirato
            alla creazione di nuova tecnologie in grado di assicurare l'adeguato sviluppo di Internet
            [06/12/99] | 
          
            | La Repubblica.it: Autorità palestinese ottiene
            il dominio 'ps' L'Autorità nazionale palestinese di Yasser Arafat ha vinto
            la sua battaglia almeno su Internet, dove presto si vedrà riconosciuta le sua dignità di
            nazione con l'assegnazione di un proprio dominio, col suffisso ps, come gli altri paesi
            sovrani e indipendenti del mondo [06/12/99] | 
          
            | Punto Informatico: Email l'HTML svela
            tutto sul mittente Lo denunciano alcune associazioni americane che chiedono
            un immediato intervento legislativo per salvare la privacy degli utenti [06/12/99] | 
          
            | Ansa: UE: diritti e doveri
            per le vendite 'On Line' Perché il commercio elettronico non si trasformi in
            una giungla senza doveri né diritti ecco in arrivo da Bruxelles una direttiva comunitaria
            destinata ad offrire agli operatori e ai consumatori una cornice comune di regole
            [06/12/99] | 
          
            | Panorama: L'ultimo sogno degli
            italiani: fare soldi con Internet Le aziende legate alla tecnologia sono
            almeno 70 mila. Nel 2000 daranno lavoro a più di 1 milione di persone. E intanto in tutto
            il Paese nascono distretti industriali come negli Stati Uniti. Radiografia di una
            rivoluzione che promette di cambiare per sempre la nostra economia [03/12/99] | 
          
            | La Repubblica.it: Il pc
            perde colpi. È senilità precoce Anche le macchine più avanzate dopo pochi
            mesi peggiorano le prestazioni. Dipende da Microsoft? [04/12/99]
 | 
          
            | Galileo: Piccoli Linus crescono La
            lezione di Linux - il sistema operativo lanciato nel 1991 da Linus Torvald e che annovera
            milioni di estimatori - ha senza dubbio rivoluzionato il mondo dell'informatica alla fine
            degli anni Ottanta [n. 11/12/99] | 
          
            | L'Espresso: Babbo Natale
            abita nel Web Cellulari e pc con lo sconto. Cibi di stagione introvabili.
            Viaggi dell'ultimo minuto. Champagne esclusivi. E libri, cd, vestiti... Tutte le ragioni e
            gli indirizzi per comprare i doni in rete [n.09/12/99] | 
          
            | ZDNet News: Produttori di PC al lavoro
            per risolvere il problema Coppermine Compaq ha ripreso la
            distribuzione dei computer che contengono il Pentium III. IBM sta ancora valutando varie
            opzioni. Dell è in procinto di riavviare la consegna dei PC [02/12/99] | 
          
            | ZDNet News: Il vincitore delle feste
            eBay La casa daste online ha conquistato una posizione di leadership
            durante la settimana del Ringraziamento, seguita da Amazon. Risultato a sorpresa per
            Webshots [02/12/99] | 
          
            | Hot: Cellulare amore mio! Presto
            trasmetterà video e file Mp3 Le nuove prospettive Samsung [03/12/99] | 
          
            | La Repubblica.it: Sconti
            sulle urbane Infostrada sfida Telecom Da gennaio la società di Mannesmann
            parte con le chiamate locali. Ma con ribassi abbastanza contenuti [03/12/99] | 
          
            | Punto Informatico: Bug nel Pentium III
            Tempo di bug per Intel... Dopo il famigerato i820 questa volta a fare i capricci
            è l'ultimo nato, il Pentium III Coppermine [03/12/99] | 
          
            | Hot: Matsushita: ecco la batteria al
            litio più piccola al mondo Lo spessore? Appena 0.4 millimetri [03/12/99] | 
          
            | Apogeonline: Strategie e alleanze Web per
            l'informazione europea Cresce anche in Europa l'integrazione tra
            l'informazione cartacea e quella elettronica, con l'implementazione di strategie di segno
            diverso [03/12/99] | 
          
            | Punto Informatico: 15mila brani musicali
            gratis online Platinum Entertainment inaugura la strada della musica online
            in cambio di pubblicità. E dà uno scossone al settore [03/12/99] | 
          
            | La Repubblica.it: Un
            microfono su Marte. Suoni dal Pianeta Rosso La navicella della Nasa
            atterrerà stanotte e trasmetterà via Internet i segnali acustici circostanti. Una
            telecamera scatterà immagini via via più ravvicinate. Scopo della missione, la ricerca
            di acqua [02/12/99] | 
          
            | Hot: Microsoft prepara il nuovo Explorer
            5.5 Intanto Netscape ritarda l'uscita del suo browser 5.0 [02/12/99] | 
          
            | Punto Informatico: Tutti vogliono l'ADSL
            di Galactica Centralini occupati, chiamate da tutta Italia. Abbiamo
            intervistato il primo provider italiano che da due giorni è anche il primo provider ADSL
            [02/12/99] | 
          
            | ZDNet News: Più di 50 milioni di
            utenti per ICQ America Online ha annunciato che gli utenti del servizio di
            instant messaging ICQ hanno superato quota 50 milioni [02/12/99] | 
          
            | Ansa: Internet mette in crisi
            i giocattoli Mattel L'ultimo Natale del secolo rischia di rivelarsi povero
            per Mattel, il produttore della popolarissima Barbie, che ha puntato su Internet per
            risollevare proprie le sorti dopo un anno di risultati deludenti [02/12/99] | 
          
            | Hot: Motorola: "Ecco il transistor
            più sottile del mondo" Il segreto? Un nuovo materiale chiamato
            perovskites [02/12/99] | 
          
            | Punto Informatico: Games più console
            che PC nel 2002 Personal computing in crisi? Forse sì forse no, ma quando si
            viene ai videogiochi la scelta PC rischia di cedere il passo [01/12/99] | 
          
            | Punto Informatico: Clinton e ora
            cambiamo tutto Le leggi adottate prima dell'avvento di internet devono essere
            riviste perché nei loro meandri possono celarsi ostacoli allo sviluppo della new economy
            [01/12/99] | 
          
            | Ansa: Arrivano
            elettrodomestici 'On Line' Anche gli elettrodomestici sono pronti a dialogare
            via Internet e a telefonare sul cellulare [01/12/99] | 
          
            | Punto Informatico: CD da 140 GB
            The monster uscirà il prossimo anno, si chiamerà FMD ROM, sarà incompatibile con i DVD,
            ma in compenso offrirà l'incredibile capacità di 140 GB [01/12/99] | 
          
            | Corriere della Sera:Virus
            e-mail. Vaccini di Natale Difese / I programmi contro i nuovi sistemi di
            attacco informatico [29/11/99] | 
          
            | Ansa: Arriva virus Minizip,
            risponde da solo a E-mail E' il più terribile virus elettronico trasmesso
            via e-mail dai tempi di 'Melissa'. Si chiama 'Minizip' ed ha già colpito, nelle ultime
            ore, venti grandi aziende degli Stati Uniti, distruggendo montagne di file e mandando in
            tilt i sistemi di posta elettronica che utilizzano il programma Microsoft Outlook
            [01/12/99] | 
          
            | Apogeonline: Web Designer se ci sei, batti un
            colpo La maggioranza dei siti Internet è mal concepita e il Web design
            raramente risponde a criteri di scientificità o anche di semplice logica [01/12/99] | 
          
            | La Repubblica.it: Altavista
            e Lycos fusione in vista Stratega dell'operazione Cmgi, il potente network di
            compagnie il cui business ruota attorno a Internet. Mentre Yahoo! dall'8 dicembre entra
            nello S&P  [01/12/99] | 
          
            | L'Espresso: Sognando
            Supermario inventori e tecnici di un'industria in crescita  [n.02/12/99] |